Celiachia

Cos'è la celiachia

La celiachia è una malattia immune dell'intestino tenue che in ambito medico è definita anche come malattia celiaca.

Cause della celiachia

La causa della celiachia è l'intolleranza alla gliadina, una proteina del glutine presente nel grano, e in altri cereali di uso comune come orzo e segale.

Ad incidere sono:

  • Fattori ambientali
  • Fattori genetici: indagini su familiari di soggetti celiaci hanno evidenziato la presenza di intolleranti al glutine del 10% tra i parenti di primo grado e del 30% se si considerano fratelli e sorelle). Questo il motivo per cui è consigliabile effettuare uno screening tra i parenti di primo grado di soggetti celiaci.

Sintomi della celiachia

I principali sintomi della celiachia generalmente sono:

  • diarrea
  • gonfiore addominale
  • dolore addominale
  • astenia
  • tra i bambini si possono verificare ritardi nella crescita

Possono anche verificarsi sintomi neurologici in conseguenza del malassorbimento. Tra questi si segnalano:

  • cefalea
  • confusione mentale
  • atassia (difficoltà nella coordinazione muscolare)
  • ansia
  • irritabilità
  • spasmi

Celiachia: Diagnosi 

La celiachia può venire diagnosticata tramite diagnosi del sangue. Efficace risulta essere una esofagogastroduodenoscopia. La diagnosi differenziale è utile nel caso il soggetto soffra di sintomi che è possibile ricondurre alla celiachia.

Cura per la celiachia

Attualmente l'unica cura per la celiachia è una rigorosa dieta che escluda dal regime alimentare ogni alimento contenente glutine.

paypal visa mastercard maestro discover amex euro bank

© Farmacia Rocco - 2025 All rights reserved Farmacia Rocco SRL P.IVA: IT05380610658 - REA: NA1029450 Via Roma, 102 - 84091 Battipaglia (SA) - Italia

digital agency