Come idratare la pelle in vista dell’inverno

L’inverno sta arrivando: ecco come idratare la pelle quando fuori fa freddo
Mani secche? Pelle che tira? Con l’arrivo dei primi freddi stagionali la pelle tende a disidratarsi causando spiacevoli irritazioni e screpolature. A rischio sono soprattutto le parti più esposte alle basse temperature come mani e viso, ma anche la pelle del corpo potrebbe risentirne. Ecco quindi come idratare la pelle per prepararla all’inverno.
Gli ingredienti per una corretta idratazione
In commercio esistono tantissimi prodotti che possono aiutare a prevenire o curare la secchezza della pelle. I prodotti con degli estratti vegetali e delle formulazioni tendenzialmente naturali sono da preferire, poiché hanno un potere idratante maggiore rispetto a delle formulazioni con aggiunta di sostanze chimiche, come paraffina o siliconi. Inoltre gli ingredienti naturali garantiscono un effetto idratante più duraturo rispetto a quelli chimici che invece creano una barriera sulla pelle che potrebbe proteggere dal freddo, ma non risolvere il problema della secchezza. Ecco come idratare la pelle con gli ingredienti naturali:
- Burri vegetali
I più utilizzati in campo cosmetico sono il burro di karité e il burro di cacao. Hanno un’alta azione idratante e, penetrando negli strati più profondi della pelle, la rendono morbida e setosa. Se state cercando una crema mani a base di burro di karité la crema mani Apropos farà al caso vostro.
- Oli vegetali
Certamente hanno tutti un potere idratante ma non con la stessa intensità. I più nutrienti e adatti ad idratare la pelle nel periodo invernale sono l’olio di mandorle dolci, l’olio di jojoba, l’olio d’oliva e l’olio di avocado. La crema corpo Linfa è un esempio di crema corpo formulata con oli naturali.
- Sostanze antiossidanti
La più efficace è la Vitamina E ed è importante anche nei periodi invernali per aiutare la naturale rigenerazione della pelle. Ha inoltre una funzione anti-età grazie alla sua azione contro i radicali liberi. La crema viso Planter’s ne è un esempio ed è inoltre arricchita di acido ialuronico che idrata anche gli strati più profondi della pelle.
Nonostante quindi il periodo invernale possa mettere a dura prova l’idratazione della pelle per mantenerla liscia e morbida bisogna armarsi di costanza e scegliere i prodotti più adatti alle proprie esigenze. Contattaci per chiarire i tuoi dubbi su come idratare la pelle e ricevere maggiori informazioni.