
Cosa sono i crampi muscolari
I crampi muscolari sono causati da una
contrazione breve ed improvvisa, non intenzionale (involontaria) e generalmente dolorosa, di un
muscolo o di un gruppo di muscoli. Crampi muscolari: sintomi
Molto spesso i
crampi muscolari sono notturni e interessano le gambe, la coscia e il particolare il
polpaccio.I
sintomi dei crampi muscolari sono:
- Fitte dolorose molto intense, che spesso immobilizzano la parte colpita.
- Irrigidimento del muscolo.
Crampi muscolari: cause
Nella maggior parte dei casi i crampi muscolari alle gambe sono benigni, e si manifestano senza motivo, in particolare la notte durante il riposo.Le
cause dei crampi muscolari più comuni sono:
- Crampi muscolari associati a un’attività fisica (crampo durante o subito dopo un’attività).
- Mancato stretching.
- Inattività.
- Accumulo di liquidi.
- Disidratazione.
- Bassi livelli di elettroliti (potassio, magnesio o calcio) nel sangue.
- Disturbi nervosi.
- Assunzione di farmaci, come ad esempio i diuretici.
- Carenza di vitamina D.
Rimedi crampi muscolari
Tra i migliori
rimedi per i crampi muscolari alle gambe ci sono le creme per alleviare le sensazioni di tensioni muscolari, come ad esempio la
crema Cliadol, e gli
integratori a base di sali minerali, come le compresse
No Cramp, in particolare
magnesio, potassio e sodio, perché molto spesso i crampi sono dovuta ad una loro carenza, causata dalla sudorazione eccessiva. Inoltre sono importanti le vitamine, nello specifico la
vitamina C, che riduce la stanchezza e l'affaticamento, supporta anche il metabolismo energetico e la funzione muscolare. Altro elemento essenziale per i muscoli, sono le
proteine in quanto permettono la loro adeguata contrazione: l’albumina, ad esempio, regola la pressione osmotica necessaria per la corretta distribuzione dei liquidi corporei intra ed extracellulari, modula il tono vascolare e regola l’equilibrio acido-base, svolgendo funzioni antiossidanti, per questo è contenuta in diversi
integratori per i crampi muscolari.Per i crampi
muscolari i rimedi naturali sono quelli che prevengono l’insorgenza dei sintomi, come a esempio:
- Assunzione di cibi che apportano sali minerali (banane, verdure a foglia verde, uova e yogurt ecc).
- Bere molti liquidi.
- Passiflora, camomilla e malva, adatte per delle tisane benefiche, tra i migliori rimedi per i crampi muscolari.
- Oli essenziali, come quello alla lavanda e al rosmarino, utili per massaggiare la parte interessata.
Quando contattare un medico
Le persone che soffrono di
crampi muscolari al polpaccio o ad altri gruppi muscolari, devono consultare un medico il più rapidamente possibile se soffrono anche di alcolismo, debolezza improvvisa o perdita di sensibilità, sintomi gravi o se hanno perso liquidi corporei (ad esempio in seguito a vomito, diarrea o sudorazione eccessiva).In questi casi è opportuno consultare il medico che potrà individuare in modo tempestivo per i
crampi muscolari cause e rimedi efficaci, escludendo patologie gravi.