Emorroidi

Cosa sono le emorroidi

Le emorroidi sono note in medicina come “malattia emorroidaria”. Comportano l'infiammazione/ingrossamento delle emorroidi stesse, ovvero vasi sanguigni del canale anale.

La diagnosi delle emorroidi di tipo patologico è importante anche per escludere la presenza di patologie che comportano segni simili, come fistole, ragadi, cisti o neoplasie al retto.

Come vengono le emorroidi

Le emorroidi sono delle strutture vascolari che hanno un ruolo fondamentale nel contenimento delle feci. Sono composte per lo più da collagene, fibre elastiche ed un sistema artero venoso. Dunque, sono una struttura naturale che svolge un compito fondamentale all’interno del corpo umano.

Cause delle emorroidi

Le emorroidi, nel loro stato naturale, come abbiamo appena visto sostengono un compito importante. Alcuni fattori favoriscono però il loro rigonfiamento o infiammazione. Tra questi:

  • Fattori genetici
  • Sedentarietà
  • Obesità
  • Stipsi
  • Gravidanza

Inoltre, anche la pratica di determinate discipline sportive in cui si è costretti alla posizione seduta, come:

  • Ciclismo
  • Motociclismo
  • Equitazione. 

Il body building è un'altra pratica che favorisce lo sviluppo dell'infiammazione, poiché lo sforzo fisico richiama una pressione endo-addominale importante.

Sintomi delle emorroidi

Le emorroidi esterne sono indolori (emorroidi non dolorose) nella maggior parte dei casi. Si risolvono entro 2-3 giorni dalla loro uscita.

Le emorroidi interne provocano sanguinamento rettale. Se raggiungono uno stadio avanzato si parla di emorroidi dolorose,che possono diventare patologiche. Se invece si interviene nella fase iniziale allora si tratta ancora di emorroidi non dolorose.

Infiammazioni emorroidi: meglio avvertire il medico

I soggetti affetti da infiammazione alle emorroidi evitano di parlare del problema al proprio medico per evitare imbarazzi. Questo comporta il rischio di emorroidi patologiche con il rischio di prolasso.

La terapia dipende dallo stadio dell'infiammazione. Si può ricorrere a Fans per terapia conservativa, prodotti a base di complessi molecolari vegetali per lenire il dolore sino all'intervento chirurgico quando le emorroidi sono ad uno stadio avanzato.

Quando si sospetta l'infiammazione delle emorroidi è sempre consigliabile rivolgersi al medico, che indicherà la cura più adatta, evitando che l'infiammazione causi problemi seri.


paypal visa mastercard maestro discover amex euro bank

© Farmacia Rocco - 2025 All rights reserved Farmacia Rocco SRL P.IVA: IT05380610658 - REA: NA1029450 Via Roma, 102 - 84091 Battipaglia (SA) - Italia

digital agency