
Cos'è il gonfiore addominale
Il
gonfiore addominale è una condizione dovuta a un
accumulo di gas a livello di stomaco e intestino, spesso associato a un intenso dolore addominale e ad altri sintomi.I sintomi del gonfiore addominaleAl gonfiore addominale possono associarsi altri sintomi come:
- dolore addominale
- dolore al petto
- diarrea
- sangue nelle feci
- perdita di peso
Cause del gonfiore addominale
La causa del gonfiore addominale è spesso da ricercare nell’alimentazione, ovvero assunzione di alcuni cibi e bevande (gassate), o aver mangiato in modo eccessivi e/o in fretta.
Il gonfiore addominale dopo i pasti, infatti, è molto frequente e non deve destare particolare preoccupazione.
Tra le altre cause del gonfiore addominale poi troviamo fumo, stress, ansia, masticazione di gomme, oppure alcune patologie, come celiachia, cirrosi epatica, colecistite, fibrosi cistica, varie forme di gastroenterite, intolleranza al lattosio, occlusione intestinale, sindrome dell’intestino irritabile, fino al tumore del colon-retto, dell’ovaio o l’ulcera gastrica.
Trattamento del gonfiore addominale
Quando il sintomo si presenta in modo occasionale, solitamente si risolve da solo, ma se non accentua a diminuire, la cosa migliore da fare è
seguire una dieta per il gonfiore addominale, ovvero prima di alimenti e bevande che contribuiscono alla formazione del gas nell’apparato digerente (ad esempio bevande gassate, legumi, broccolo, cipolle, cereali integrali, lattuga)e cibi poco digeribili, come fritture, molto grassi, e ricchi di zuccheri. A volte può anche essere utile
limitare il latte e i suoi derivati.Per il
gonfiore addominale tra i migliori rimedi naturali troviamo il carbone vegetale, che assorbe il gas nella pancia inglobando l’aria in eccesso. Ottime anche le
tisane a base di piante carminative, che eliminano il gas, come finocchio, menta, melissa e zenzero.Inoltre, contro dolore e gonfiore addominale, è consigliabile assumere fibre, fermenti lattici e probiotici, che aiutano a regolarizzare l’attività, anche attraverso integratori alimentari come, ad esempio, il
Maxiflor o l'
Enterogermina in bustine. Importantissima anche l’idratazione, quindi bere almeno due litri d’acqua al giorno. Come eliminare il
gonfiore addominale? Anche mangiando lentamente, evitando di coricarsi subito dopo il pasto e facendo attività fisica regolare.
Quando contattare un medico
Se anche dopo aver provato tutti i
rimedi naturali per il gonfiore addominale, i sintomi persistono, è consigliabile consultare un medico ed effettuare tutte le indagini del caso per escludere la presenza di una patologia ad esso collegata.