Le soluzioni idroalcooliche utilizzate in questo integratore alimentare sono ottenute mediante la macerazione di piante officinali, raccolte allo stato spontaneo e lavorate seguendo i tempi balsamici, utilizzando una combinazione di acqua e alcool al giusto grado.
Nome Botanico: Hypericum perforatum L.
Parte Impiegata: Parte aerea fiorita fresca
Proprietà Terapeutiche
L'Iperico, noto anche come erba di San Giovanni, rappresenta uno dei migliori antidepressivi naturali, concomitante a una marcata azione spasmolitica. Questo rimedio risulta particolarmente utile nel trattamento della depressione lieve, nell'attenuare gli sbalzi di umore durante la menopausa e nella sindrome premestruale. Inoltre, favorisce il rilassamento, migliora la qualità del sonno e promuove una migliore digestione.
Le proprietà terapeutiche dell'Iperico sono principalmente attribuibili al fitocomplesso presente nelle foglie e nelle sommità fiorite. La droga dell'Iperico contiene naftodiantroni, quali l'ipericina e la pseudoipericina, insieme ad acilfloroglucinoli, come l'iperforina e l'adiperforina, oltre a flavonoidi come la rutina e la quercetina, tannini e olio essenziale. Queste sostanze conferiscono alla pianta proprietà antidepressive, sedative e digestive. Inoltre, quando utilizzate in applicazioni esterne, mostrano anche attività antinfiammatorie e cicatrizzanti.
Il fitocomplesso presente nell'erba di San Giovanni agisce principalmente sul sistema nervoso centrale, inibendo la ricaptazione presinaptica di serotonina e di altri neurotrasmettitori, tra cui noradrenalina, dopamina e GABA. Ciò si traduce in un aumento progressivo dei recettori per tali neurotrasmettitori nel tempo.
Modalità d'Uso
Si consiglia di assumere 30 gocce disperse in un bicchiere di acqua da 1 a 3 volte al giorno, per un periodo di 2 mesi consecutivi.
Formato Disponibile
Flacone da 100 ml.