IPPOCASTANO SARANDREA: Integratore Alimentare a Base di Tintura Madre di Aesculus hippocastanum L.
Introduzione L'IPPOCASTANO SARANDREA è un integratore alimentare contenente una Tintura Madre ottenuta dalla macerazione delle piante officinali di Aesculus hippocastanum L., raccolte in modo spontaneo e lavorate seguendo i tempi balsamici, utilizzando una soluzione acquosa ed alcolica con il grado appropriato.
Nome Botanico e Parte Impiegata
L'Aesculus hippocastanum è una pianta appartenente alla famiglia delle Hippocastanacee, caratterizzata per la sua azione vasocostrittrice e decongestionante, con benefici significativi per la salute dei vasi sanguigni e linfatici.
Proprietà L'ippocastano presenta un insieme di proprietà che comprendono:
La parte della pianta utilizzata per la preparazione di questo integratore è la corteccia fresca. I semi dell'ippocastano sono ricchi di saponine, flavonoidi, proantocianidine e cumarine, i quali sono responsabili delle proprietà benefiche di questo rimedio naturale.
Benefici I semi dell'ippocastano contengono una miscela di saponine triterpeniche nota come escina, cumarine (esculetina), flavonoidi, proantocianidine, amido e acidi grassi insaturi.
L'escina è il principale principio attivo, insieme ai flavonoidi, e conferisce all'ippocastano proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e vasoprotettive. Queste proprietà sono particolarmente utili per affrontare disturbi legati alla circolazione sanguigna e linfatica.
L'escina è in grado di ridurre l'attività dell'elastasi e della ialuronidasi, due enzimi che danneggiano l'endotelio dei vasi sanguigni e la matrice extracellulare, indebolendone la struttura. La riduzione dell'attività di questi enzimi contribuisce al ripristino della normale resistenza e permeabilità dei vasi sanguigni.
Gli estratti di ippocastano sono ampiamente utilizzati per trattare disturbi circolatori, compresa l'insufficienza venosa periferica e le sindromi flebitiche. I sintomi dell'insufficienza venosa cronica includono pesantezza, gonfiore, prurito alle gambe e crampi notturni. Inoltre, l'ippocastano è comunemente utilizzato per affrontare le emorroidi e le infiammazioni del retto.
L'azione protettiva dell'ippocastano sui capillari si traduce nel miglioramento dell'attività del microcircolo attraverso la riduzione della permeabilità dei capillari stessi. Questo favorisce il drenaggio linfatico e contrasta la fragilità capillare, la cellulite e i disagi come gambe gonfie e pesanti.
Modo d'Uso Si consiglia di assumere 30 gocce dell'integratore diluite in acqua, da una a tre volte al giorno.
Formato L'IPPOCASTANO SARANDREA è disponibile in un flacone da 60 ml.