Pappa reale prodotta dalle api, viene chiamata pappa reale perché le api nutrici attraverso le loro ghiandole salivari ipofaringee e mandibolari la somministrano come alimento essenziale all’ape regina e durante i primi tre giorni di vita viene altresì fornita alle giovani larve che da adulte diventeranno operaie o fuchi. La Pappa reale si presenta gelatinosa con colore bianco paglierino, sapore aromatico e gusto acido (pH 3,5-4,5) ed utilizzata da secoli nella storia dell'uomo sia dalle donne che nei bambini per via delle le sue proprietà ed effetti benefici.