NIDINA® OPTIPRO® 2 NESTLÈ®
LATTE LIQUIDO PER L'ALIMENTAZIONE INFANTILE A PARTIRE DAI 6 MESI
Il presente articolo costituisce una descrizione scientificamente dettagliata del prodotto NIDINA® OPTIPRO® 2 di NESTLÈ®, una formula liquida di latte di proseguimento adatta ai neonati dai 6 mesi di età in avanti.
Composizione e Nutrizione
Il latte NIDINA® OPTIPRO® 2 è formulato con una composizione precisa per supportare il sano sviluppo del neonato. I suoi ingredienti includono:
- Acqua
- Latte scremato
- Lattosio
- Oli vegetali (girasole, cocco, olio di colza)
- Siero di latte parzialmente demineralizzato e frazionato in polvere
- Sali di calcio dell'acido citrico
- Citrato di potassio
- Olio di pesce (fonte di omega 3 DHA)
- Emulsionante lecitine (di soia)
- Cloruro di calcio
- Sali di calcio dell'acido ortofosforico
- Proteine del siero di latte
- L-fenilalanina
- Sali di potassio dell'acido ortofosforico
- 2'-O-fucosillattosio (2'FL)
- Correttore di acidità: acido citrico
- L-ascorbato di sodio
- L-isoleucina
- L-leucina
- Sali di magnesio dell'acido citrico
- Cloruro di sodio
- L-triptofano
- L-istidina
- L-treonina
- Solfato ferroso
- L-valina
- Solfato di zinco
- Acetato di DL-alfa-tocoferile (vitamina E)
- Nicotinamide
- D-pantotenato
- Calcio
- Solfato rameico
- Acetato di retinile (vitamina A)
- Mononitrato di tiamina (vitamina B1)
- Cloridrato di piridossina (vitamina B6)
- Solfato di manganese
- Ioduro di potassio
- Acido folico
- Selenato di sodio
- Fillochinone (vitamina K)
- Colecalciferolo (vitamina D)
- D-biotina
- Cianocobalmina (vitamina B12)
Tabella Nutrizionale
I valori medi per 100 ml di NIDINA® OPTIPRO® 2 sono i seguenti:
- Energia: 281 kJ - 67 kcal
- Grassi: 3,2 g
- Di cui acidi grassi saturi: 0,3 g
- Acido linoleico: 508 mg
- Acido alfa-linoleico: 45 mg
- Acido docosaesaenoico (DHA): 19,5 mg
- Carboidrati: 8,3 g
- Di cui zuccheri (lattosio): 8,3 g
- Fibre: 0,03 g
- 2'-O-fucosillattosio (2'FL): 0,03 g
- Proteine: 1,1 g
Vitamine e Sali Minerali
NIDINA® OPTIPRO® 2 è arricchito con vitamine e sali minerali essenziali, tra cui:
- Vitamina A
- Vitamina D
- Tiamina (vitamina B1)
- Riboflavina
- Niacina
- Acido pantotenico
- Vitamina B6
- Biotina
- Folato
- Vitamina B12
- Vitamina C
- Vitamina K
- Vitamina E
- Sodio
- Potassio
- Cloruro
- Calcio
- Fosforo
- Magnesio
- Ferro
- Zinco
- Rame
- Iodio
- Selenio
- Manganese
- Fluoro
Avviso Importante
Il latte materno rappresenta l'alimento ottimale per il neonato e l'allattamento al seno dovrebbe essere favorito per il periodo più prolungato possibile. Si raccomanda di consultare un pediatra prima di optare per una formula lattea.
Modalità d'Uso
Per garantire la massima sicurezza e efficacia nell'alimentazione del neonato, si consiglia di seguire attentamente queste istruzioni:
- Conservare il prodotto a temperatura ambiente, in un ambiente asciutto e lontano da fonti di calore.
- NIDINA® OPTIPRO® 2 è indicato per l'alimentazione del neonato a partire dai 6 mesi di età.
- Dopo l'apertura, richiudere accuratamente, conservare in frigorifero e consumare entro 48 ore.
- Prima della preparazione, lavare e asciugare accuratamente le mani.
- Lavare con attenzione biberon, tettarella e ghiera.
- Bollire per 5 minuti biberon, tettarella e ghiera precedentemente lavati e mantenerli coperti fino al momento dell'uso.
- Agitare bene la confezione prima di aprirla e versare nel biberon la quantità di latte indicata nella Tabella di Alimentazione.
- Applicare tettarella e ghiera e riscaldare a bagnomaria alla temperatura di 37°-40°C.
Avvertenze
NIDINA® OPTIPRO® 2 non deve essere utilizzato come sostituto del latte materno nei primi 6 mesi di vita. La scelta di una formula lattea dovrebbe essere effettuata con il consulto di un pediatra. È fondamentale seguire con precisione le istruzioni fornite. Utilizzare biberon non bolliti o una preparazione, conservazione, manipolazione, preparazione o somministrazione errate può comportare rischi per la salute del neonato. Si raccomanda di preparare un solo biberon alla volta e farlo al momento del pasto, consumandolo immediatamente. Non conservare mai il latte avanzato nel biberon. Prima di somministrare il latte al neonato, verificare la temperatura sulla parte posteriore della mano per evitare scottature. Si sconsiglia di lasciare il neonato da solo durante il pasto per prevenire il rischio