SALVIA SARANDREA: INTEGRATORE ALIMENTARE A BASE DI TINTURA MATERNA DI SALVIA OFFICINALIS L.
Soluzioni Idroalcooliche Estratte dalla Macerazione di Piante Spontanee
Le soluzioni idroalcooliche sono ottenute tramite macerazione di piante officinali, raccolte in natura e trattate secondo i tempi balsamici, con acqua e alcool alle giuste proporzioni.
Nome Botanico: Salvia officinalis L. Parte Utilizzata: Foglie Fresche
La tintura madre derivata dalle foglie fresche di Salvia officinalis L. possiede proprietà antisettiche e disinfettanti per l'apparato respiratorio, offrendo beneficio contro l'amenorrea e i dolori mestruali.
Proprietà della Tintura Madre di Salvia
La Salvia officinalis è nota principalmente come aromatizzante in cucina, ma le sue proprietà antisettiche, antinfiammatorie e diuretiche sono altrettanto rilevanti.
Le foglie di salvia contengono principi amari, acidi fenolici, flavonoidi e un olio essenziale contenente tujone, cineolo, borneolo, linalolo, beta-terpineolo e beta-cariofillene. Questi costituenti sono impiegati nella produzione della tintura madre.
I flavonoidi, in particolare, manifestano un'azione estrogenica, risultando utili in disturbi femminili come la sindrome premestruale, i disturbi menopausali e l'amenorrea.
La tintura madre di salvia agisce come antispasmodico naturale e trova impiego nelle affezioni gastrointestinali, agendo come rilassante della muscolatura liscia. Questo dimostra vantaggio nel trattamento di condizioni come l'intestino irritabile, gli spasmi dell'apparato digerente e i dolori mestruali.
L'acido carnosico e i triterpeni come amirina, betulina, acido crategolico e acido 3-idrossi-ursolico conferiscono alla salvia proprietà antinfiammatorie e diuretiche, risultando efficaci contro ritenzione idrica, edemi, reumatismi e cefalee.
I preparati a base di salvia si dimostrano efficaci nel contrastare il catarro e nella cura di patologie dell'apparato respiratorio, inclusi raffreddore, tosse, mal di gola e febbre. Inoltre, la salvia esercita un'azione ipoglicemizzante. Il suo sapore è leggermente amarognolo.
Modalità d'Uso Si consiglia di diluire 50 gocce in una piccola quantità di acqua o altra bevanda, da assumere 3 volte al giorno.
Formato Flacone da 100 ml