Le soluzioni idroalcoliche e i gemmoderivati preparati da Specchiasol, seguendo i principi della scuola francese, hanno origine da piante coltivate in modo scrupoloso nel loro ambiente naturale e raccolte nel momento balsamico ideale. La maggior parte delle piante utilizzate proviene dall'azienda agricola biologica San Demetrio nel Salento, situata nel comune di Specchia, di cui Specchiasol è proprietaria. Un'altra parte delle piante viene raccolta sulle Montagne Lessini e sul Monte Baldo, nella regione veronese, in aree selezionate per l'ecosistema di alta qualità e la radicata cultura erboristica delle comunità locali. Questa scelta assicura la massima precisione nella raccolta delle piante al momento ottimale. La principale differenza tra la tintura classica e la tintura madre risiede nella materia prima: nella tintura classica si utilizza la pianta secca, mentre nella tintura madre si utilizza la pianta fresca. La preparazione avviene mediante l'uso di alcool a bassa gradazione, garantendo così la conservazione quasi completa dei principi attivi delle piante fresche.
Il Boldo, noto anche come albero del Cile, è un albero alto da 5 a 6 metri, con foglie sempreverdi di spessa consistenza e superficie ruvida. Questa pianta è ampiamente descritta e riconosciuta nella tradizione per le sue proprietà benefiche nell'agevolare i normali processi digestivi.
Solitamente, si raccomanda l'assunzione di 20-40 gocce, previamente diluite in un po' d'acqua, da ripetere tre volte al giorno.
Estratto idroalcolico di Boldo (Pneumus boldus) foglie.
Flacone da 50 ml