DESCRIZIONE
TAMARIX GALLICA MG SARANDREA INTEGRATORE ALIMENTARE
La peculiarità di questo prodotto risiede nell'utilizzo di materie prime fresche, come gemme, germogli, linfa o altri giovani tessuti vegetali provenienti da piante allo stato spontaneo. Questi ingredienti vengono immediatamente lavorati per garantire l'unicità del fitocomplesso e successivamente diluiti alla 1D.
Nome scientifico: Tamarix gallica L.
Parte impiegata: Giovani getti freschi
Il Tamarix gallica è un piccolo alberello con fogliame deciduo e una chioma globosa di colore grigio-azzurrognolo. I fusti sono sottili e possono essere eretti o pendenti. Le foglie, simili a quelle del cipresso ma più sottili, sono semplici e si trovano in fascetti ad inserzione alterna. Sono di forma squamiforme, appuntite alla base e all'apice, leggermente carnose, di colore verde-glauco e sparsamente coperte di idatodi (piccole ghiandole escretrici che rilasciano acqua e sali minerali in eccesso all'esterno). I fiori sono molto piccoli e di colore rosa.
Curiosità
Il nome del genere Tamarix deriva dal fiume "Támaris" dell'Hiberia, che richiama l'arabo "tamár" (palma) e l'ebraico "tamaris" (scopa). Infatti, un tempo, i ramoscelli di questa pianta venivano utilizzati come scopa.
Uso interno (Gemmoderivato dei giovani getti)
Il Tamarix gallica possiede proprietà antivirali, antianemiche e piastrinopoietiche.
Indicazioni
È indicato per trattare piastrinopenie causate da infezioni virali, anemie ipocromiche e mononucleosi infettiva.
Posologia
Si consiglia di assumere 30 gocce in poca acqua tre volte al giorno, lontano dai pasti.
Formato
Flacone da 60 ml.