5 consigli per dormire meglio durante il cambio stagione

Perché sembra impossibile riuscire a dormire meglio in primavera?
Il cambio di stagione può portare con sé un carico non indifferente di stanchezza primaverile: il cambiamento delle abitudini, l'aumento delle ore di luce e la conseguente modifica dei ritmi sonno-veglia può causare il caratteristico senso di sonnolenza che coglie molte persone quando si va verso la stagione calda.
Non a caso si dice “aprile dolce dormire”, anche se spesso questo senso di spossatezza si traduce anche in un riposo meno tranquillo e a volte in fenomeni di insonnia: nei casi più gravi il cambio di stagione porta proprio ad un disturbo dell'umore, che tra i sintomi ha ansia, irritabilità, depressione e, appunto, insonnia.
Tutto merito, o colpa, della melatonina, una sostanza coinvolta nella regolazione del sonno e che viene prodotta quando è buio, per favorire il sonno: al cambio di stagione l'organismo deve allineare la produzione di melatonina al nuovo orario e nel frattempo si possono accusare disturbi legati al sonno. Quindi, come fare per dormire meglio?
Ecco qualche consiglio utile per dormire meglio
- Il primo consiglio in assoluto per dormire meglio è mantenere la propria regolarità: anche se si ha più o meno sonno del solito, cercare di andare a letto sempre alla stessa ora e di svegliarsi all'orario di sempre. Questo permetterà al fisico di adattarsi più velocemente al cambio di ritmi.
- Un altro buon consiglio è quello di contrastare la spossatezza primaverile e non soccombere al senso di stanchezza generale, che colpisce in questo periodo e che ci vorrebbe sul divano per buona parte della giornata. Indossiamo invece le scarpe da ginnastica ed andiamo a fare una passeggiata all'aria aperta, un po' di movimento fisico o un giro di shopping: qualunque cosa ci piaccia fare, invece di cedere alla pigrizia e arrivare a sera ancora più stanchi ed irritabili.
- Nei giorni più faticosi è però consigliato un riposino dopo pranzo: anche solo venti minuti possono ricaricarci ed aiutarci a dormire meglio la sera.
- Cercate di ridurre lo stress: quando il fisico fa fatica non bisogna forzarlo, ma anzi, dargli tempo e farlo di rilassare. Yoga e meditazione aiutano molto in questo senso, ma basterebbe anche solo ritagliarsi del tempo per sé stessi, senza pensieri e ansie.
Infine, se nessuno di questi rimedi funziona e si ha bisogno di dormire, si può tentare un integratore a base di melatonina in grado di aiutarci a dormire meglio soprattutto in questi periodi particolari dell’anno. Un esempio è l’integratore Dispert Melatonina, che contribuisce a ridurre stanchezza e affaticamento. Se il medico dovesse dare il via libera, possono essere affiancati a un buon complesso multivitaminico, per prepararsi al meglio alla stagione calda che sta arrivando!