Cause e rimedi del mal d'auto nei bambini

Mal d’auto nei bambini: vademecum per viaggiare sereni e con le giuste precauzioni
Il momento della partenza è finalmente arrivato, è tutto pronto ma sai già che i tuoi bambini sono sensibili ai viaggi in macchina e potrebbero avere dei malori. Cosa fare in questi casi?
Non c’è bisogno di rinunciare al viaggio, basta prendere le giuste precauzioni per farli stare più sereni. Scopriamo cosa fare e quali sono però i sintomi più comuni nei bambini.
Perché il tuo bimbo soffre il mal di macchina?
Il mal d’auto nei bambini, così come il mal di mare, è causato da una ipersensibilità del labirinto, una parte dell’orecchio responsabile dell’equilibrio. Questo disturbo è chiamato cinetosi o chinetosi.
Quali sono i sintomi del mal d’auto?
I principali sintomi che può presentare il tuo bambino dopo la partenza sono:
- pallore
- nausea
- vomito
- vertigini
- sudorazione fredda
4 consigli per prevenire il mal d’auto nei bambini
- Per prima cosa è fondamentale dare ai bambini delle distrazioni, specie se molto piccoli. Organizzatevi con dei giochi o delle canzoncine da ascoltare e cantare insieme. In questo modo i fastidi saranno già un po’ attenuati anche se nei bambini più sensibili la distrazione potrebbe non bastare.
- Per prevenire l’arrivo di questi sintomi lascia il finestrino aperto e fai arieggiare l’interno della macchina.
- Fai mangiare qualcosa al tuo bambino prima di partire in modo che faccia il viaggio a stomaco pieno per evitare il senso di nausea.
- Parti di notte o di prima mattina in modo che il bambino possa dormire il più possibile e non accorgersi del viaggio per alcune ore.
In caso però queste precauzioni non dovessero bastare si possono utilizzare dei rimedi che aiuteranno il bambino a sentirsi subito meglio.
Cosa assumere per contrastare il mal d’auto?
Quando si viaggia e si sospetta che il bambino possa sentirsi male è sempre bene portare con sé dei prodotti da fargli assumere in caso di sintomi pesanti. Si tratta di compresse o gomme da masticare, come le gomme Travelgum o le capsule molli Xamamina, che contrastano il senso di nausea e le vertigini e che per la loro azione rapida daranno subito un po’ di benessere al tuo bambino.
In alternativa anche lo zenzero si è rivelato molto efficace per attenuare nausea e vomito. Se lo preferisci puoi provare l’integratore di zenzero Xamamina Natura.
Contattaci per saperne di più sul mal d’auto nei bambini e per ricevere ulteriori consigli sui prodotti dedicati a loro da portare in viaggio.