Come affrontare l'inverno con gli integratori per l'umore

Vuoi combattere il grigiore invernale? Prova gli integratori per l’umore
Il freddo e il brutto tempo ti fanno avere il morale a pezzi? Sapevi che alcune piante possono essere un valido aiuto per migliorare il tuo umore? Alcune sostanze contenute negli estratti vegetali posso avere effetti positivi per combattere stress, insonnia e stati di depressione. Questo perché sono sostanze che vanno a stimolare la produzione di serotonina, ovvero un neurotrasmettitore che regola alcune funzioni del nostro organismo come il senso di fame, l’apprendimento, il sonno e lo stato del nostro umore.
Dunque quali sono gli integratori per l’umore utili a incrementare la produzione di serotonina? Vediamo insieme i principi attivi più efficaci.
Quali sono i principi attivi del buonumore?
La mancanza di serotonina, porta il nostro organismo a sviluppare degli stati di ansia e insonnia. Per tornare ad essere sereni quindi è necessario unire la stimolazione della serotonina per riequilibrarne i livelli e nel frattempo tenere a bada gli stati di agitazione. Ecco allora alcuni principi attivi amici del buonumore:
- Griffonia: questa pianta della famiglia delle leguminose è spesso inserita nelle formulazioni degli integratori per l’umore per la sua capacità di provocare una maggiore produzione di serotonina. Ne è un esempio l’integratore relax Arkopharma proprio a base di griffonia.
- Biancospino: il biancospino contiene un principio attivo chiamato vitexina considerato un vero e proprio ansiolitico naturale. Per questo è particolarmente consigliato durante stati di stress e ansia ed è considerato anch’esso una pianta del buonumore. L’integratore Aquilea Relax è proprio a base di biancospino con aggiunta di valeriana e passiflora.
- Zafferano: alcuni studi hanno dimostrato che lo zafferano è una vera e propria spezia del buonumore. Come il biancospino combatte ansia e depressione e in più regola la produzione di serotonina. Un esempio di integratore a base di zafferano è l’integratore Saffron System arricchito anche da magnesio utile a migliorare le funzioni cognitive.
Altri rimedi per stimolare la serotonina
Oltre agli integratori, esistono anche altri modi per stimolare la serotonina, come per esempio:
- Il consumo di cioccolato fondente, che se assunto in dosi appropriate apporta numerosi benefici al nostro organismo tra cui quello di migliorare l’umore.
- Lo sport è un’altra valida alternativa che oltre a fare bene alla forma fisica aiuta anche a produrre serotonina.
Contattaci per avere maggiori informazioni sugli integratori per l’umore più adatti a te!