Come curare il mal di gola con rimedi naturali!

Il mal di gola è un fastidioso disturbo tipico della stagione invernale e dei cambi di stagione, dovuto ad un’infiammazione delle mucose che ricoprono il tratto delle vie aeree superiori.
Può essere causato da infezioni virali o batteriche, sostanze irritanti come il fumo o esposizione a sostanze chimiche presenti nell'ambiente, abuso di sostanze alcoliche o eccessivo sforzo della voce. Il mal di gola può anche essere il prodotto della combinazione dei precedenti fattori.
L’infiammazione della faringe può essere acuta o cronica, può causare difficoltà nel deglutire e può essere accompagnata da tosse, raffreddore, febbre o influenza.
Al primo insorgere dei sintomi del mal di gola, è possibile agire immediatamente adoperando dei validi rimedi naturali, la cui efficacia è stata dimostrata anche da numerosi studi scientifici. Scopriamoli insieme:
- Propoli
É il rimedio naturale per eccellenza contro il mal di gola, avendo ricevuto numerosissime conferme scientifiche della sua efficacia per contrastare le infezioni delle vie aeree superiori. Questa sostanza prodotta dall'operosità della api a partire da polline e cera, attraverso l’uso di enzimi specifici, ha mostrato un’importante azione antibatterica e antivirale, in particolare nei confronti dei batteri che causano il mal di gola.
In commercio è disponibile in varie forme fra cui quella spray, da spruzzare direttamente in gola alla comparsa dei primi sintomi, ma è disponibile anche in pastiglie solubili e sciroppi. Alcuni apicoltori producono anche miele con propoli grezzo biologico.
- Miele
L’efficacia delle proprietà lenitive e antibatteriche del miele grezzo per calmare il mal di gola è risaputa da sempre e confermata scientificamente a partire dagli anni ’60. Alcuni tipi di miele in particolare, come quello di melata e di eucalipto, hanno un maggiore attività antibatterica e antinfiammatoria rispetto ad altri.
Il latte e miele, uno dei classici rimedi della nonna per il mal di gola, può essere quindi di grande aiuto per il benessere della faringe.
- Zenzero fresco
Molto diffuso nell’antica medicina Cinese e Ayurveda, lo zenzero fresco (non quello essiccato) ha elevate proprietà antinfiammatorie che si estrinsecano mangiandone un pezzettino così com'è, per disinfettare la gola e placare il fastidio, oppure preparando un decotto da bere con delle fettine sottili.
Per dare sollievo alla gola si possono anche adoperare degli oli essenziali puri al 100%, da usare per fare i gargarismi, i suffumigi o anche da aggiungere qualche goccia negli umidificatori d’aria. Tra quelli più indicati vi sono l’olio di eucalipto, l’olio di menta, l’olio di pino mugo e l’olio di timo.
Se vuoi saperne di più sui rimedi migliori contro il mal di gola e se vuoi consigli sulla salute ed il benessere di tutta la famiglia, contatta lo staff di Farmacia Rocco, saremo contenti di risponderti!