Capelli spenti e con tendenza a cadere: come rinfoltire e rinforzare i capelli in autunno con rimedi naturali!

Capelli spenti e con tendenza a cadere: come rinfoltire e rinforzare i capelli in autunno con rimedi naturali!
19 ott 2017

Per avere capelli forti, sani e lucenti bisogna prendersene cura costantemente nell’arco di tutto l’anno ma, in particolare nella stagione autunnale, periodo in cui i capelli cadono copiosi.

Come la nostra pelle, infatti, i capelli hanno risentito delle aggressioni estive di sole, salsedine, cloro, vento ecc. che li hanno lasciati sfibrati e disidratati. In più l’organismo umano si prepara all'arrivo della stagione fredda con un effluvio naturale, probabilmente causato dal brusco calo di ore di luce naturale.

Per rinfoltire e rinforzare i capelli in autunno bisogna nutrirli adeguatamente e in modo naturale sia dall'interno sia dall'esterno.

È importante, infatti, sapere che per far crescere  capelli sani e forti occorre seguire un sano regime alimentare che fornisca loro tutti i nutrimenti di cui necessitano, come vitamine e Sali minerali. 

Scopriamo insieme i rimedi naturali più efficaci per ridare salute e splendore ai capelli!

Olio di Jojoba

Quest’olio è un vero toccasana per i capelli, dato che la sua composizione è ricca di acidi grassi monoinsaturi e di micronutrienti quali vitamina A, B1, B2, B6 ed E. Contiene anche acido miristico e altre sostanze simili al sebo, l’olio naturale prodotto dalle ghiandole della nostra pelle. Grazie alla sua struttura riesce ad idratare il capello in profondità, donandogli brillantezza, elasticità e morbidezza. Le sue proprietà emollienti favoriscono la riparazione dei capelli danneggiati e sfibrati. Massaggiato sul cuoio capelluto, inoltre, ne stimola la ricrescita.

È possibile sfruttare le benefiche proprietà dell’olio di jojoba sia mischiandone qualche cucchiaio nello shampoo sia adoperandolo per realizzare impacchi e maschere.

Burro di Karitè

Il burro di karitè è ottimo per contrastare secchezza e disidratazione dei capelli, se ne consiglia infatti l’uso per chi ha capelli crespi, sfibrati e anche per chi ha i capelli ricci. Va adoperato come maschera o impacco da lasciare agire sui capelli umidi per diversi minuti e poi risciacquare bene.

Olio di semi di lino

L’olio di semi di lino è uno dei più ricchi di acido linolenico e di antiossidanti come gli omega3, gli omega 6, la vitamina E e quella F, tutti elementi fondamentali per ripristinare la salute dei capelli. Può essere adoperato sia come impacco prima dello shampoo sia come trattamento locale senza risciacquo prima dell’asciugatura.

Olio di germe di grano

Questo estratto di germe di grano ha una buona percentuale di sostanze antiossidanti, quali acido linoleico, oleico, tocoferoli, fitosteroli, fosfolipidi e vitamine A, E e F che lo rendono un ottimo rimedio per capelli spenti e sfibrati, da utilizzare come impacco pre-shampoo.

Per qualsiasi dubbio su questo argomento o per avere maggiori informazioni su come rinforzare i capelli in modo naturale, contattateci: Il team della Farmacia Rocco sarà lieto di offrirvi una consulenza personalizzata!

paypal visa mastercard maestro discover amex euro bank

© Farmacia Rocco - 2025 All rights reserved Farmacia Rocco SRL P.IVA: IT05380610658 - REA: NA1029450 Via Roma, 102 - 84091 Battipaglia (SA) - Italia

digital agency