I Rimedi naturali contro l'insonnia!

L’insonnia è uno dei disturbi più diffusi del nostro tempo, infatti, per svariati motivi colpisce un numero sempre maggiore di persone, inclusi adolescenti e bambini. Le cause principali dell’insonnia sono:
- Stress e ansia, preoccupazioni, forti emozioni sia positive sia negative
- Improvvisi cambiamenti d’abitudini, come viaggi, traslochi, cambio di lavoro
- Uno scorretto stile di vita con l’abitudine di andare a dormire tardi e ad orari non regolari, alimentazione eccessivamente pesante la sera e abuso di caffè, fumo e alcool
L’insonnia è caratterizzata da una riduzione delle ore di sonno ma, in base al momento in cui si perdono tali ore, può essere classificata in 3 tipologie diverse:
1. Insonnia iniziale – Ossia quando si ha difficoltà ad addormentarsi e si resta svegli fino a tardi, addirittura fino a mattina
2. Insonnia centrale – Ovvero quando ci si sveglia più volte nell’arco della notte
3. Insonnia terminale – Quando ci si sveglia, senza alcun motivo, eccessivamente presto al mattino
L’insonnia è un nemico da non sottovalutare perché da un corretto riposo dipende il benessere fisico e psicologico di ciascun individuo. Per combatterla efficacemente bisogna, per prima cosa, acquisire una serie di buone abitudini:
- Mantenere ritmi regolari, coricandosi ed alzandosi sempre alla stessa ora
- Praticare un’attività fisica regolare, così da stancarsi e scaricare lo stress
- Non mangiare cibi pesanti e difficili da digerire la sera
- Evitare, dal tardo pomeriggio in poi, sostanze eccitanti come caffè, cioccolato, tè, bevande contenenti guaranà o ginseng
- Non fare sonnellini durante il giorno
- Mantenere fresca la camera da letto
- Rilassarsi
- Spegnere tv, cellulari, computer e tablet
Per favorire un sonno sereno possono essere d’aiuto alcuni rimedi naturali come una leggera camomilla calda (tempo max di inusione 2-3 minuti), integratori di melatonina, che è un regolatore del ritmo sonno-veglia o estratti di piante utili per contrastare l’eccesso di stress, come la valeriana, la melissa, la passiflora, il luppolo e la griffonia.
Attenzione che le piante medicinali non sono prive di effetti collaterali quindi, prima di assumere rimedi fitoterapici, è importante valutare bene il tipo di insonnia di cui si soffre e scegliere il gusto mix di erbe. Per avere maggiori informazioni sui rimedi naturali contro l’insonnia, lo staff della Farmacia Rocco è a vostra disposizione.