Igiene intima con bicarbonato: i rimedi naturali che fanno la differenza

I benefici di un’igiene intima con bicarbonato
L'igiene intima con bicarbonato è uno di quegli antichi rimedi delle nonne che funziona sempre: in caso di pruriti, bruciori, infiammazioni la soluzione composta da acqua e bicarbonato di sodio, quello comune da cucina, sembra essere in grado di risolvere la situazione.
Come ripetiamo spesso, di fronte a problemi importanti è d'obbligo consultare il medico e seguire la cura che ci viene prescritta, a base di medicinali e antibiotici se necessario: quando però ci troviamo ad affrontare i piccoli imprevisti della vita quotidiana, vale la pena tentare un approccio più soft come potrebbe essere appunto l’uso del bicarbonato.
Igiene intima con bicarbonato: come e quando
Il bicarbonato è un valido alleato per la prevenzione di infiammazioni e può sostituire il sapone nel momento in cui ci si sente più irritati e sensibili: basta aggiungerne un cucchiaio all'acqua calda raccolta in una bacinella e lavarsi con quella soluzione.
L'igiene intima con bicarbonato può essere effettuata anche più di una volta al giorno, senza paura di esagerare ed è un ottimo igienizzante anche per i più piccoli. Un bagnetto con acqua tiepida e bicarbonato può essere utile per rinfrescare e per addolcire, soprattutto nel caso in cui siano presenti piccole irritazioni da pannolino.
Questo tipo di igiene non ha controindicazioni, ma anzi: aiuta in caso di piccole perdite, bruciori e cattivi odori e permette di evitare l'uso di medicinali da banco o di lavande vaginali, spesso aggressive e poco utili.
Altri accorgimenti per una buona igiene intima
Per evitare di avere problemi frequenti, è consigliabile comunque adottare dei comportamenti sani che non alterino il nostro sistema e che ci permettano di proteggere le parti intime: ecco alcuni consigli!
- Una rigorosa igiene intima
Per prevenire problemi di irritazioni, perdite e bruciori, bisogna rispettare l’igiene intima, soprattutto nel periodo del ciclo mestruale: è preferibile lavarsi con acqua fresca e una sola volta al giorno con un sapone dal Ph neutro, sciacquando molto bene ed asciugando con cura.
- No stress nelle parti intime
Per non stressare troppo le parti intime, che hanno bisogno di delicatezza, si sconsigliano lavande vaginali frequenti e l'utilizzo di prodotti cosmetici troppo aggressivi, vedi ceretta troppo calda o strisce depilatorie fai-da-te.
È anche buona norma utilizzare biancheria intima non colorata di cotone e non troppo aderente. Anche lo stile di vita influisce molto sulle infezioni intime: stress, antibiotici, dieta poco bilanciata, tutti questi fattori possono rivelarsi deleteri per la salute intima e correggendoli si possono prevenire molti problemi.