Le 3 tisane migliori contro l'insonnia estiva!

Le 3 tisane migliori contro l'insonnia estiva!
15 giu 2017

L'insonnia è il disturbo del sonno più diffuso e tende a peggiorare con il cambio di stagione e nei mesi più caldi. Per rilassare la mente e il corpo non c'è niente di meglio di una tisana prima di andare a dormire: scopri le tre tisane migliori per ritrovare il sonno!

"Insonnia" è un termine molto generico per indicare la difficoltà ad addormentarsi o ad avere un sonno continuativo per tutta la notte. Rientra tra i disturbi del sonno e può essere occasionale (disturbo di pochi giorni), transitoria (fino alle tre settimane) o cronica. 

L'insonnia è quasi sempre un problema psicologico, diretta conseguenza di ansia, stress, problemi sentimentali, lavorativi, lutto, ecc.; a volte può essere legata a fattori ambientali (rumori esterni, jet leg) o all'alimentazione (cibi fritti e grassi, abuso di alcol e sostanze eccitanti). Quando si manifesta in concomitanza con una patologia viene definita "insonnia secondaria", poiché diventa sintomo di disturbi epatici, respiratori, gastroenterici, e problemi alla tiroide. In estate la percentuale di persone che soffre di insonnia aumenta vertiginosamente: il caldo, l'umidità e i rumori della città non aiutano il sonno.

 Qualsiasi siano le cause, resta certo che l'insonnia influenza negativamente tutti gli aspetti della quotidianità: la sonnolenza provoca la diminuzione della capacità di concentrazione, i problemi della memoria, l'irritabilità e la stanchezza generale, inoltre induce una diminuzione delle difese dell'organismo e provoca quindi una maggiore suscettibilità a malattie ed infezioni. Chi vuole evitare l'uso di farmaci può contare su validi alleati: i rimedi naturali! Queste sono le 3 piante miracolose per il sonno:

1) Camomilla:

 La camomilla è una pianta di grande impiego popolare, usata come blando sedativo è considerata una vera e propria pianta medicinale, adatta anche ai più piccoli. Chiamata anche il "medico delle piante" poiché rafforza le piante che crescono vicino ad essa, la camomilla ha un'elevata concentrazione di flavonoidi e sali minerali. Il suo principio attivo ha proprietà antinfiammatorie e ricostituenti. Particolarmente indicata negli stati di iper-attività, in cui si è nervosi e si fa fatica a dormire, o in caso di dolori mestruali, muscolari o cefalea. 

2) Valeriana:

È una pianta erbacea dalle foglie verdi e dai fiori rosa, i cui principi attivi e gli oli essenziali hanno la capacità di inibire il neurotrasmettitore responsabile dell'eccitabilità neuronale del sistema nervoso, così da esercitare un'azione rilassante e sedativa che placa l'insonnia. Possiede anche un'azione miorilassante e spasmolitica sulla muscolatura, utile per lenire le problematiche legate al colon irritabile. È consigliata a chi soffre di insonnia ed ansia, irrequietezza e agitazione. 

3) Passiflora:

La passiflora è una pianta sedativa il cui principio attivo, la vitexina, ha proprietà calmanti. Possiede anche alcaloidi, che agiscono sul sistema nervoso centrale, con un'azione calmante, ansiolitica e antistress, perfetta per conciliare il sonno e calmare ansia o agitazione. Inoltre, è indicata anche in caso di fame nervosa, per evitare abbuffate e pasti fuori orario. 


paypal visa mastercard maestro discover amex euro bank

© Farmacia Rocco - 2025 All rights reserved Farmacia Rocco SRL P.IVA: IT05380610658 - REA: NA1029450 Via Roma, 102 - 84091 Battipaglia (SA) - Italia

digital agency