Mani secche e screpolate: come curarle durante l'inverno

Mani secche e screpolate: come curarle durante l'inverno
06 dic 2018

Mani secche e screpolate? Ecco da cosa può dipendere

Le mani secche e screpolate possono essere causate da diversi fattori: poca attenzione alla cura delle mani, uso di detergenti aggressivi, contatto continuo con detersivi ed altri prodotti irritanti, ma anche predisposizione genetica.

Questo disturbo, che non è meramente estetico, tende ad aggravarsi durante l'inverno, quando il freddo contribuisce a minare il film idrolipidico che protegge la pelle.

Avere le mani secche e screpolate non è solo poco piacevole esteticamente, ma può portare all'insorgenza di ragadi sanguinanti e di infezioni, dal momento che le mani nella vita quotidiana sono a contatto con ogni tipo di germi e agenti patogeni che possono penetrare nell'organismo attraverso i taglietti.

Curarle è perciò necessario: vediamo come si può risolvere il problema.

Mani secche e screpolate: qualche consiglio per curarle

1. Proteggile con i guanti

Il primo consiglio per chi soffre di mani secche e screpolate è quello di proteggerle, soprattutto durante l'inverno: per questo bisogna uscire sempre da casa con guanti in lana o in pile, che mantengano ben protette le estremità.

2. Cambia sapone per le mani

Inoltre, sarà necessario ripensare alle abitudini quotidiane cercando di capire quale prodotto potrebbe causare (o aggravare) la secchezza e le screpolature.

Potrebbe trattarsi anche del sapone con cui ci si lava le mani: ecco perché è meglio scegliere prodotti delicati o un sapone a PH neutro. Per quanto riguarda saponi e detersivi, è preferibile indossare i guanti quando si viene a contatto con questi agenti chimici: l'ideale sono i guanti di plastica fuori e felpati dentro.

3. Usa delle creme emollienti

Per chi soffre di mani secche e screpolate, l'uso di creme emollienti ed idratanti deve far parte della routine quotidiana: esistono prodotti specifici, da cercare in farmacia, dedicati anche a chi soffre di ragadi o geloni.

4. Prova con le maschere per le mani

A livello cosmetico sono anche molto utili le maschere per mani, a base di elementi come olio di argan, aloe vera o burro di karitè, che vanno applicate prima di andare a letto e lasciate agire tutta la notte con i guanti appositi.

…o l’olio di oliva!

Per un rimedio fai-da-te, si può provare un unguento di olia di oliva, anche questo da tenere in posa tutta la notte indossando guanti in cotone.

paypal visa mastercard maestro discover amex euro bank

© Farmacia Rocco - 2025 All rights reserved Farmacia Rocco SRL P.IVA: IT05380610658 - REA: NA1029450 Via Roma, 102 - 84091 Battipaglia (SA) - Italia

digital agency