Mani secche e screpolate: i rimedi naturali per una pelle morbida ed elastica

Durante l’inverno capita spesso di ritrovarsi con le mani secche e screpolate, questo perché la percentuale di umidità nell’aria diminuisce e, complice anche il vento, le estremità del corpo come mani, viso, labbra ecc sono più soggette a disidratazione. Queste zone andrebbero, quindi, coperte con cura per evitare fastidiose screpolature.
La pelle eccessivamente secca delle mani può, infatti, causare prurito, irritazioni, screpolature e, nei casi più gravi, profonde crepe chiamate ragadi, che possono essere un pericoloso punto d’accesso per i batteri.
Molte persone, per evitare l’esposizione a germi e batteri, finiscono per lavare le mani eccessivamente e con prodotti troppo energici, come disinfettanti, che seccano ulteriormente le mani.
Consigli per evitare le mani secche e screpolate:
1. Bevete molta acqua
2. Seguite un sano regime alimentare, ricco di frutta e verdura
3. Evitate il fumo
4. Evitate il contatto eccessivo con l’acqua calda che danneggia la pelle
5. Utilizzate quotidianamente, più volte al giorno, una crema idratante per ammorbidire e nutrire la pelle
6. In caso di lavori domestici indossate sempre i guanti di gomma
7. Non adoperate saponi e detergenti troppo aggressivi
8. Dopo ogni lavaggio mettete nuovamente la crema idratante
9. D’inverno indossate i guanti quando uscite per proteggere le mani dal freddo
All’occorrenza, però, se le vostre mani dovessero già presentare arrossamenti, è importante correre subito ai ripari adoperando trattamenti emollienti e cicatrizzanti per favorirne la guarigione.
Ecco degli efficaci rimedi naturali:
- Burro di karité
È un prodotto naturale che, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie ed emollienti, è ideale per ammorbidire la pelle, lenire le irritazioni e favorire il processo di guarigione e cicatrizzazione. Può essere adoperato da massaggiare più volte al giorno al posto della crema idratante oppure per fare degli impacchi notturni, spalmandolo sulle mani prima di coricarsi e indossando dei guanti di cotone da togliere solo al mattino.
- Olio di cocco
Anche questo prodotto ha notevoli proprietà idratanti e lenitive che, in breve tempo, migliorano la secchezza cutanea. Può essere adoperato massaggiandolo più volte al giorno sulle mani o per effettuare impacchi notturni con i guanti.
- Olio di mandorle dolci
Questa sostanza grassa è utile per idratare la pelle secca delle mani ma anche del resto del corpo. Va adoperata sulla pelle leggermente umida, quindi può essere perfetta da adoperare dopo il lavaggio delle mani.
Farmacia Rocco ti suggerisce i migliori prodotti per idratare e ammorbidire le mani secche e screpolate: