Omeopatia: i rimedi naturali per combattere stress e insonnia

L’insonnia è un disturbo che colpisce sempre più persone e per svariati motivi: ansia, stress, depressione, alimentazione sbagliata e uso eccessivo di apparecchi elettronici, solo per citarne alcuni. Le sue conseguenze principali sono irritabilità, stanchezza, sonnolenza diurna e, alla lunga, le ripercussioni sulla saluta generale possono diventare serie, alterando il metabolismo e affaticando la mente.
Per risolvere questo fastidioso problema e con risultati duraturi, è importante valutare di che tipo d’insonnia si tratti e quali ne siano le cause, che risiedono principalmente nella psiche e nei conflitti emotivi. Esistono, infatti, vari tipi di insonnia: c’è chi non riesce a prendere sonno (che cela la difficoltà di lasciarsi andare, di “mollare” il controllo che ha durante lo stato di veglia cosciente), chi soffre d’improvvisi risvegli notturni (che avvengono quando contenuti profondi, repressi dal soggetto, emergono alla coscienza che li evita con il risveglio) e chi, invece, di risvegli mattutini precoci (dovuti all’ansia di dover affrontare una nuova giornata).
Se il problema si presenta in maniera occasionale, la soluzione migliore è l’adozione di uno stile di vita sano, in cui sia presente un po’ di attività fisica e da cui siano banditi fumo, alcool e cibi troppo abbondanti la sera.
È consigliata la creazione di una routine del sonno ad orari regolari, preceduta da azioni quali tecniche di rilassamento, training autogeno o anche semplicemente il bere una tazza di latte caldo.
Nei casi d’insonnia acuta o cronica, si può invece trovare un valido aiuto nei rimedi omeopatici (che vanno assunti in modo continuativo per 3 settimane), da prendere dopo consulto con il proprio omeopata di fiducia che saprà valutare le cause dell’insonnia e la diluizione ottimale del rimedio:
- Arnica Montana
Va adoperata da chi presenta sintomi da affaticamento da super-lavoro, con sensazione di indolenzimento muscolare.
- Coffea Cruda
Da usare nei casi di insonnia da iperattività mentale, quando la mente è sveglia e il pensiero incessante.
- Nux Vomica
Per chi non riesce a staccare la mente dal lavoro e dagli impegni quotidiani, spesso si sveglia la mattina presto e non riesce più a riaddormentarsi o si sveglia più volte nell’arco della notte.
- Gelsemium
Da usare quando si soffre d’insonnia di tipo ansioso a causa di un evento futuro, come un esame o la fobia stessa di non riuscire a dormire.
- Ignatia Amara
Consigliata per insonnia da stress emozionale e shock emotivo, come lutti, separazioni, traumi affettivi, preoccupazioni.
- Aconitum Napellus
Rimedio utile per tutti gli stati acuti e, in particolare, per chi soffre d’insonnia da panico, spavento, shock.
- Chamomilla
Adatta sia per aiutare il sonno dei bambini sia per chi ha difficoltà ad addormentarsi e soffre di sonnolenza nel corso della giornata.
Se avete dubbi, curiosità o volete un consiglio specialistico non esitate a contattare i professionisti di Farmacia Rocco!