Perché usare gli integratori per unghie durante il cambio di stagione

Unghie fragili? Ecco come rinforzarle con gli integratori per unghie
Con l’arrivo dell’autunno le temperature cominciano ad abbassarsi e oltre alla caduta delle foglie e dei capelli anche le unghie risentono del cambio di stagione. Spesso sono una parte della mano sottovalutata ma in realtà le unghie, per apparire belle e sane hanno bisogno della stessa cura che mettiamo per curare il viso o la pelle del corpo. Sì, perché quando usiamo dei solventi troppo aggressivi, laviamo i piatti o ci laviamo le mani con un sapone poco delicato non è solo la pelle delle mani che tende a rovinarsi ma anche le unghie.
Il freddo può influire tanto quanto questi fattori, anche se stiamo meno all’aperto. Se la pelle infatti si secca, le unghie tendono a formare dei piccoli solchi e a sfaldarsi, risultando indebolite e visibilmente poco sane. Ma oltre alle temperature più basse quali sono le altre cause delle unghie fragili? Vediamone insieme alcune e come trattarle con gli integratori per unghie.
Perché le unghie si sfaldano?
Le unghie sfaldate possono essere sintomo di diverse cause che vanno dall’azione di agenti esterni a dei disturbi che le coinvolgono. Ecco le principali:
- Alimentazione scorretta: le unghie per crescere sane hanno bisogno di alcune vitamine e sali minerali come le vitamine A, C, E e B6, zinco, ferro, rame e selenio.
- Trattamenti aggressivi: per avere una manicure perfetta a volte si usano dei prodotti come smalti e solventi che potrebbero essere troppo aggressivi per la nostra tipologia di unghia. È bene quindi testare prima su un’unghia sola i prodotti per capire se rovineranno o meno l’aspetto delle unghie.
- Contatto con acqua e detergenti: se vi capita spesso di avere le mani immerse nell’acqua e di utilizzare saponi per i piatti o detergenti liquidi aggressivi sappiate che non è proprio un toccasana per il benessere delle unghie. In questi casi sarebbe meglio utilizzare dei guanti che proteggeranno la pelle delle mani e le unghie.
- Onicofagia: così è chiamato il disturbo di mangiarsi le unghie. Spezzare le unghie con i denti e mangiarsi le pellicine intorno non è proprio un’abitudine sanissima per avere delle belle unghie.
Oltre ad utilizzare dei prodotti per la cura delle mani è bene sceglierne alcuni specifici per le unghie, ecco quali sono i più efficaci.
Quali sono gli integratori per unghie più efficaci?
Per evitare carenze nutrizionali che potrebbero danneggiare le unghie oltre a curare l’alimentazione si possono assumere degli integratori che vi aiuteranno ad assumere tutti i nutrienti necessari alla salute delle unghie. Vediamoli insieme:
- Integratori in pillole: questi integratori favoriscono due azioni fondamentali per la buona crescita delle unghie, l’azione indurente e rinforzante. Sono a base di vitamine c e B6, zinco, selenio, ferro, rame e biotina. Aiutano perciò a rendere le unghie più forti aiutandole a sintetizzare la cheratina, sostanza di cui sono fatte. Ne sono degli esempi l’integratore Biomineral unghie e l’integratore Bioscalin unghie.
- Trattamenti specifici: se si vogliono curare le unghie sia da dentro che da fuori si può optare anche per un trattamento formulato appositamente per renderle più belle al tatto e alla vista. Ne è un esempio il trattamento Biomineral unghie che se applicato due volte al giorno idrata le unghie grazie alla vitamine E dell’olio di germe di grano proteggendole dagli agenti esterni.
Contattateci per saperne di più sugli integratori per unghie o su altri prodotti utili per curarle.