Quali sono i rimedi naturali per l'allergia al polline?

Etciù! Ecco i rimedi naturali per l’allergia al polline
Dopo i mesi freddi dell’inverno, l’arrivo della primavera rappresenta un momento di rinascita della natura e temperature finalmente più miti. Sfortunatamente non è per tutti così.
Infatti, tra riniti con starnuti, prurito al naso e irritazione degli occhi, il passaggio dalla stagione fredda a quella calda, per gli allergici a pollini e graminacee, è uno dei momenti peggiori dell’anno. Ecco quindi alcuni rimedi naturali per l’allergia al polline che vi aiuteranno a trascorrere più serenamente il periodo primaverile.
3 rimedi naturali contro l’allergia primaverile
Alcune sostanze presenti in natura possono aiutarci a contrastare i disturbi legati all’allergia al polline aiutando il nostro organismo ad affrontare meglio il cambio di stagione. Vediamo quali sono le più efficaci:
- Vitamina C: questa vitamina si rivela essere un valido alleato anche contro i sintomi delle allergie. Infatti, aiuta a sostenere il nostro sistema immunitario nelle reazioni contro i pollini e diminuisce l’alterazione delle mucose nasali. Si può incrementarne l’assunzione tramite l’alimentazione grazie a fragole, arance, lattuga e kiwi che ne sono ricchi oppure tramite un integratore come l’integratore di vitamina C Aquilea.
- Omega 3: gli acidi grassi hanno un forte potere antinfiammatorio sulle nostre membrane cellulari. Questa protezione fornita dagli omega 3 potrebbe rendere il processo di reazione al polline più lieve per il nostro organismo attenuando così anche i sintomi. Gli omega 3 si trovano principalmente in pesci, come: il salmone, tonno, pesce spada e sgombro oppure si possono assumere da fonti vegetali come i semi di chia, di lino e le noci. In alternativa si possono assumere tramite degli integratori come l’integratore Multicentrum My Omega 3 oppure il Fisiocol Omega 3.
- Magnesio e potassio: si tratta di sostanze che hanno un effetto benefico su riniti allergiche, asma e pruriti per questo sono altamente consigliati per il trattamento delle allergie. Un modo rapido ed efficace per assumerli è quello di integrarli alla propria dieta con integratori come il magnesio e potassio Ranbaxy arricchito inoltre di Vitamina C.
Ovviamente queste sostanze devono essere considerate come un supporto da assumere per aiutare il nostro organismo a contrastare riniti allergiche e altri sintomi legati alle reazioni al polline.
Contattaci per saperne di più sui rimedi naturali per l’allergia al polline o per conoscere altri prodotti utili!