Quando è il caso di parlare di dolori psicosomatici e come affrontarli

Quando è il caso di parlare di dolori psicosomatici e come affrontarli
06 dic 2019

Cosa vogliono dirci i dolori psicosomatici?

Se ultimamente soffri di alcuni disturbi fisici ma dagli esami che hai sostenuto non risulti avere nessuna particolare patologia è molto probabile che i sintomi siano da ricondurre ad una causa psicologica.

Questa condizione si può protrarre anche a lungo nel tempo e può mettere a dura prova la tua quotidianità, così da non vivere al meglio. Per questo, i disturbi psicosomatici sono considerati come delle vere e proprie patologie, che possono essere trattate con una cura medica affiancata da un supporto psicologico.

I 4 sintomi più diffusi

I dolori psicosomatici sono dei sintomi che apparentemente potrebbero nascondere un problema più grave. In realtà sono generati dal nostro sistema nervoso che, sollecitato dalle nostre emozioni, fa sì che il nostro corpo si trovi in uno stato di emergenza continua.

Ecco i sintomi più comuni:

  1. Sintomi gastro-intestinali: vomito, diarrea, dolore al colon, dolore allo stomaco, nausea, meteorismo.
  2. Sintomi neurologici: perdita dell’equilibrio, mobilità limitata, svenimenti, paralisi, afonia.
  3. Sintomi sessuali: irregolarità del ciclo mestruale, disfunzione erettile.
  4. Altri dolori psicosomatici: mal di schiena, dolore alle articolazioni, mal di testa, dolore al torace.

Come contrastare i dolori psicosomatici?

In commercio esistono molti prodotti che possono favorire il benessere dell’individuo contrastando le situazioni di stress causate dalla frenesia dello stile di vita moderno. Ecco quindi i principi attivi antistress più efficaci:

  • Valeriana: è una pianta con azione rilassante e calmante. Inoltre, combatte l’insonnia e ha un forte potere spasmolitico. Si può assumere in capsule e un esempio è la valeriana Sanavita.
  • Vitamine e sali minerali: assumere un integratore di vitamine e sali minerali specifici per lo stress può aiutare a sostenere la mente e il corpo in queste situazioni in cui la forma fisica non è delle migliori. Un esempio di questa tipologia di prodotto è l’integratore antistress di Erbavita.
  • Lavanda e camomilla: un infuso a base di queste piante dal forte potere calmante e rilassante è quello che ci vuole prima di andare a dormire. L’infuso Phyto Notte le contiene entrambe e garantirà un momento di relax prima di andare a dormire e non solo.

In caso si presentino uno o più sintomi sopra elencati è bene rivolgersi al proprio medico, che valuterà gli accertamenti utili per escludere che siano riconducibili a una causa fisica.

In caso siano dovuti a una causa psicosomatica è invece molto importante tenerli sotto controllo per evitare di farli diventare cronici e cercando di limitare l’impatto negativo di questi disturbi sulla vita dell’individuo. Per richiedere ulteriori informazioni sui dolori psicosomatici o sui prodotti più adatti per trattarli non esitare a contattarci.

paypal visa mastercard maestro discover amex euro bank

© Farmacia Rocco - 2025 All rights reserved Farmacia Rocco SRL P.IVA: IT05380610658 - REA: NA1029450 Via Roma, 102 - 84091 Battipaglia (SA) - Italia

digital agency