Scopri i benefici dell'Aloe Vera per pelle e capelli!

L’Aloe Vera è una pianta che non ha bisogno di presentazioni, infatti ormai è ben noto a tutti che abbia numerose proprietà benefiche, tra cui possiamo ricordare quelle antibatteriche, antivirali, antiossidanti, analgesiche, disintossicanti e rigeneranti, solo per citarne alcune.
L’Aloe Vera, infatti, era chiamata la “pianta dell’immortalità” presso gli antichi egizi, e può essere impiegata nella preparazione di rimedi naturali e di trattamenti per la cura della bellezza.
I benefici dell’Aloe per la pelle
L’Aloe Vera è un vero toccasana per la cura e la bellezza della pelle, in articolare il gel d’aloe è adatto a tutti i tipi di pelle, anche alle più sensibili e problematiche. Ecco quali sono le principali proprietà benefiche per la pelle:
- Azione Antiage - L'aloe migliora a microcircolazione, idrata la pelle e aiuta a rimuoverne le cellule morte. Recenti ricerche hanno dimostrato che l’aloe vera è in grado di migliorare l’elasticità della pelle, rendendola più liscia e più flessibile.
- Idrata la pelle - L’utilizzo di Aloe Vera favorisce un’idratazione ottimale della pelle.
- Riduce l’acne ed aiuta a schiarire le imperfezioni - L’aloe è, infatti, un agente antibatterico ed antinfiammatorio, e contribuisce pertanto a ridurre l’acne. Inoltre contiene dei polisaccaridi che stimolano la crescita di nuove cellule, rendendo più rapido il processo di guarigione dall’acne e prevenendo la formazione di cicatrici.
- Azione lenitiva contro le scottature - Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, lenitive e rinfrescanti, l'aloe vera dona immediato sollievo alla pelle in caso di scottature e disidratazione. Il suo uso è particolarmente indicato per ridurre il rossore causato dall’esposizione ai raggi UV.
- Guarisce ferite, eritemi e punture d'insetto - Il gel di aloe vera può essere utilizzato come trattamento locale per lenire i fastidi di piccoli tagli, lividi, eritemi, orticarie, punture d’insetti o altre infiammazioni come quelle, ad esempio, generate da meduse o ricci di mare. Può anche essere usato come dopobarba per lenire la pelle irritata.
I benefici dell’Aloe Vera per i capelli
Il gel d’Aloe Vera è anche molto efficace per il benessere dei capelli, perché agisce sia sulla cute sia sulla chioma, nutrendo il capello e disinfiammando la cute in caso di irritazioni. Ecco i principali benefici ricavabili dall’utilizzo di Aloe Vera sui capelli:
- Riduce la forfora - La forfora può essere causata da vari fattori, quali un cuoio capelluto oleoso, un accumulo di cellule morte o un’infezione: l'utilizzo di aloe giova su tutti questi fronti. Infatti deterge a fondo il cuoio capelluto, rimuove le cellule morte che potrebbero ostruire i follicoli dei capelli e, grazie alle sue proprietà antimicrobiche e antinfiammatorie, combatte le infezioni.
- Idrata i capelli e rinforza i capelli - L’Aloe può essere adoperato come impacco per capelli sfibrati, secchi o rovinati dalla salsedine e dal sole. Il gel non unge e può essere applicato anche per tempi prolungati. Oppure può essere adoperato come un balsamo per capelli, sui capelli puliti dopo lo shampoo e prima dell’ultimo risciacquo: i capelli risulteranno idratati e lucenti.