Come concentrarsi per studiare anche con il caldo

Ecco come concentrarsi per studiare meglio in vista dell’estate
In vista degli esami scolastici di fine anno o delle sessioni universitarie, migliaia di studenti temono l’arrivo del caldo in concomitanza con lo studio serrato. Infatti l'arrivo della bella stagione porta sempre con sé un po' di stanchezza e mentre si sta ancora ammortizzando il cambio di orario e di temperatura, già aumenta il caldo e gli esami si avvicinano: come concentrarsi per studiare al meglio nonostante grandi e piccole distrazioni?
Qualche consiglio da seguire per concentrarsi di più
- Dormire regolarmente
Il primo consiglio utile per scoprire come concentrarsi per studiare al meglio (ma anche per rendere sul lavoro), è dedicare il giusto tempo al sonno. È necessario dormire le canoniche 8 ore, impostando i propri ritmi con una certa regolarità, cercando di andare a letto e svegliarsi sempre alla stessa ora nonostante sia difficile dormire bene durante il cambio stagione.
- Fare una buona colazione e magari un po’ di movimento
Appena svegli è d'obbligo una ricca colazione, con frutta fresca, yogurt, caffè e marmellata: prima o dopo colazione si possono spendere 15-20 minuti facendo attività fisica, una corsetta o una camminata veloce. A questo punto, si è pronti mentalmente e fisicamente per affrontare la giornata al meglio.
- Mangiare bene durante la giornata
Le ore centrali della mattina dovrebbero essere le più prolifiche: quando lo stomaco inizia a brontolare, si può fare un break a base di frutta secca, energetica e salutare. Anche il pranzo dovrà essere leggero e se si è riusciti a studiare bene al mattino, ci si può anche concedere del tempo per riposare o staccare la mente.
- Aiutarsi con gli integratori
Il problema per molti nasce nel pomeriggio, quando si hanno poche forze e ci si sente stanchi e demotivati: se questo è anche il vostro problema e state cercando rimedi per capire come concentrarsi per studiare bene anche di pomeriggio, forse è il caso di utilizzare qualche integratore specifico.
- Se soffrite il caldo, gli integratori migliori sono quelli a base di magnesio e potassio, che reintegrano i sali minerali e restituiscono vigore ed energia. L’integratore Magnesio e Potassio della linea Massigen è utile in caso di spossatezza fisica o stanchezza precoce determinate da eccessiva perdita di liquidi come nel caso di forte sudorazione in seguito a eccessivo caldo.
- Se invece è proprio la concentrazione che vi manca, ci sono prodotti che contengono fosforo, ginkgo biloba, eleteurococco, ginseng e pappa reale, tutti estratti naturali che dovrebbero aiutare la memoria e le performance mentali in generale. Come ad esempio il complesso multivitaminico Multicentrum Energy, a base di vitamine del gruppo B e minerali, nonché arricchito con gli estratti vegetali di ginseng e gingko biloba.
Ricordate comunque che in vista dell’estate, lo studio deve essere concentrato al mattino e nelle ore serali, quando la calura lascia spazio ad un po' di refrigerio. Queste sono le fasi della giornata in cui si apprende di più.
In bocca al lupo a tutti!