Coronavirus e vacanze in sicurezza: i consigli per viaggiare di nuovo

Pronto a viaggiare di nuovo? Ecco come trascorrere delle vacanze in sicurezza
Anche tu stai facendo programmi con la tua famiglia per le tanto attese ferie? D’altronde, è proprio arrivato il momento di viaggiare di nuovo e godersi le bellezze del nostro bel Paese, se non quelle di mete più lontane, che è finalmente possibile raggiungere.
Ci pensiamo noi a darti qualche utile consiglio da seguire, per trascorrere delle vacanze in sicurezza, all’insegna del divertimento e del relax!
4 consigli per trascorrere delle vacanze in sicurezza
Nonostante la situazione pandemica del Covid-19 sia migliorata, anche quest’anno è necessario accettare qualche piccolo compromesso, ma per tornare a viaggiare ne vale assolutamente la pena.
Ecco quali sono gli accorgimenti da prendere:
- Mantieni la distanza di sicurezza quanto più possibile. In alcune situazioni risulterà più difficile (ad esempio fuori dai locali) ma è decisamente importante evitare assembramenti.
- Porta sempre con te la mascherina. Non sarà più obbligatoria negli ambienti esterni in zona bianca, ma in caso di assembramenti sarà necessario indossarla, così come al chiuso.
- Lava spesso le mani. Per evitare il contagio, è sempre importante lavare le mani con acqua e sapone, ma quando si viaggia spesso non è possibile, quindi continua a mantenere l’abitudine di portare in borsa una soluzione alcolica come Amuchina Gel X-Germ.
- Ottieni il passaporto vaccinale. Proprio per permettere a tutti di trascorrere delle vacanze in sicurezza, il Parlamento Ue ha approvato l'Eu Covid-19, il pass unico europeo che permetterà di viaggiare più agevolmente tra i Paesi dell'Unione europea, che entra in vigore dal 1° luglio 2021 e che sarà rilasciato a:
- coloro che sono stati vaccinati (in questo caso sarà valido a partire dal 14° giorno dalla fine del ciclo vaccinale e fino a nove mesi);
- chi è guarito dall'infezione da Covid-19 (in questo caso la validità è fissata a sei mesi).
- coloro che sono risultati negativi a un tampone (in questo ultimo caso la validità è fissata a 48 ore).
(Queste indicazioni sono analoghe a quelle già previste in ambito italiano, dal Green pass nazionale che sarà disponibile anche su Immuni o su IO).
Come sostenere il sistema immunitario in estate?
Ebbene sì, anche in estate è fondamentale pensare al sistema immunitario, quello che si occupa di contrastare batteri e virus, come il Covid-19.
In inverno siamo molto più attenti perché sappiamo che, con il freddo, i virus circolano più liberamente ed è possibile ammalarsi facilmente. In estate crediamo di poterci rilassare un po’ di più, e in parte è vero, perché la maggior parte delle patologie influenzali sono originate da un eccesso di freddo che penetra nel nostro organismo. Per rafforzare il sistema immunitario un valido alleato è Fluprotect, l’integratore a base di vitamina C e Zinco, con Propoli, Echinacea e Salice.
Inoltre, durante la stagione calda sono altri i pericoli in agguato, causati per esempio da aria condizionata, docce fredde e bibite ghiacciate, le quali causano uno sbalzo termico che non fa bene al nostro organismo.
Quindi: attento agli sbalzi di temperatura, continua a seguire un’alimentazione sana e a fare attività fisica, anche durante la tua vacanza in sicurezza!