Creme solari per bambini: quando metterle e come dosarle

Creme solari per bambini: quando metterle e come dosarle
08 ago 2018

Come utilizzare al meglio le creme solari per bambini

Tutti devono proteggersi dai raggi del sole nelle ore più calde, ma soprattutto i bambini, la cui pelle è più delicata e meno preparata all'assalto dei raggi UV: per questo è importante che i genitori sappiano tutto sulle creme solari per bambini per proteggere i loro piccoli.

Come proteggere i bambini in spiaggia: le creme da usare

Le creme solari per bambini devono avere, fino a sei anni di età, un fattore di protezione 50+. È consigliato che i bimbi stiano sulla spiaggia dalle prime ore del mattino fino alle 11, e che vi facciano ritorno nel pomeriggio dopo le 16.30: un modo, questo, per evitare il più possibile l'esposizione diretta sotto i raggi del sole, soprattutto nelle ore più calde della giornata.Soprattutto quando si parla di protezione solare del neonato, i genitori devono prestare maggiore attenzione: non c'è bisogno di comprare un prodotto specifico per bambini, ma si deve trattare di una crema solare di qualità, dermatologicamente testata.

Ogni quanto bisogna applicare la crema solare ai bambini?

Come per gli adulti, anche le creme solari per bambini vanno riapplicate spesso: l'ideale sarebbe metterle mezz'ora prima dell'esposizione e poi, al massimo ogni due ore, limitando gli intervalli se il bimbo suda molto o se ha fatto il bagno. La crema solare per bambini va applicata abbondantemente: studi recenti hanno dimostrato che la quantità che i produttori usano per valutare il fattore di protezione dai raggi del sole è di 2 mg/cm quadrato di pelle. Una quantità alta, che in genere non viene solitamente applicata: infatti questo riduce pesantemente, anche del 40%, la protezione prevista dal produttore. Per questo, a volte, può capitare di scottarsi o di arrossarsi anche avendo applicato la crema solare: semplicemente ne è stata messa troppo poca.

Creme solari per bambini: quale tipologia scegliere

Bisogna evitare che il bambino si scotti o che la sua pelle si arrossisca eccessivamente, per evitare reazioni cutanee indesiderate. È un pericolo che riguarda tutti, adulti e bambini, ma con i più piccoli è un rischio che non si deve assolutamente correre: il consiglio è di applicare abbondantemente la crema su tutto il corpo, senza timore di sprecarla. Le confezioni sono infatti grandi proprio per questo motivo e in genere, una volta aperte, le creme solari scadono dopo 6 o 12 mesi. L'anno successivo è quindi improbabile riuscire a usarle di nuovo. In commercio esistono molte creme solari per bambini e per adulti valide e sicure: fidatevi del consiglio del vostro farmacista di fiducia anche per quanto riguarda modi e tempi di applicazione. Anche online è possibile acquistare un prodotto valido per la salute della pelle dei bambini durante l’estate, come il latte solare Angstrom ad alta protezione, o altri prodotti utili per il tuo benessere venduti in tutta Italia da Farmacia Rocco.

paypal visa mastercard maestro discover amex euro bank

© Farmacia Rocco - 2025 All rights reserved Farmacia Rocco SRL P.IVA: IT05380610658 - REA: NA1029450 Via Roma, 102 - 84091 Battipaglia (SA) - Italia

digital agency