Mal di schiena in gravidanza: come alleviare il dolore

Mal di schiena in gravidanza: ecco come rimediare al fastidioso dolore
Mal di schiena in gravidanza: possibili rimedi
Il mal di schiena in gravidanza può essere contrastato con rimedi “naturali”, anche se in caso di dolore più intenso o insopportabile va comunque consultato il medico: questi valuterà l’origine della causa, oltre alla possibile prescrizione di medicinali compatibili con la gravidanza e non lesivi per la salute del bambino.
La strategia migliore per contrastare il mal di schiena è il riposo: il consiglio è quello di dormire sul lato sinistro, magari con un cuscino tra le gambe. Ci sono, inoltre, dei semplici e morbidi esercizi che possono essere svolti dalle gestanti (sempre sotto controllo medico), utili per allentare la tensione sulla schiena; anche camminare fa bene, ma il dolore solitamente si presenta quando si passa molto tempo in piedi: è necessario, quindi, alternare l'attività motoria a rilassamento e riposo.
Anche il consulto di un fisioterapista può essere utile per alleviare il il mal di schiena in gravidanza: possono aiutare terapie e massaggi specifici. Una soluzione da considerare potrebbe essere anche praticare dello sport all’aria aperta, magari facendo una leggera camminata.
Un sistema molto usato dalle donne per contrastare il mal di schiena in gravidanza è quello della fascia o del body contenitivo: sono indumenti che aiutano a sostenere il peso della pancia e che alleggeriscono la schiena. Le fasce contenitive o di sostegno sono semplici fasce che si chiudono con il velcro e vengono posizionate appena sotto il pancione per sostenerlo. Stesso principio per guaine, body e per la pancera per donna: si possono trovare in farmacia e in sanitaria ed è importante sceglierle della misura giusta perché non siano né troppo strette né troppo lente.
Anche online è possibile acquistare prodotti validi alleviare il mal di schiena in gravidanza, venduti in tutta Italia da Farmacia Rocco.