Quali sono le proprietà benefiche di curcuma e piperina?

Curcuma e piperina: cosa sono e perché assumerle
Ottime da sole, ma un vero e proprio portento se combinate: stiamo parlando di curcuma e piperina, due ingredienti che ci dona la natura, e che possiamo integrare per ottenere moltissimi benefici sull’organismo.
Andiamo allora a scoprire di più su curcuma e piperina, ma anche come integrarle nell’alimentazione per ottenere un vero e proprio elisir di salute e benessere.
Le proprietà della curcuma
La curcuma è un rizoma che si forma alla base della radice della pianta della curcuma. In alcuni paesi come l’India, ma in generale in tutta l’Asia meridionale, è da sempre utilizzata in cucina per la preparazione di piatti tipici, ma negli ultimi anni grazie alle sue proprietà benefiche è stata molto apprezzata anche nel mondo occidentale.
Infatti, le proprietà della curcuma sono tantissime: antinfiammatorie, antiossidanti, drenanti, immunostimolanti, depurative e, inoltre, questa sostanza facilita la digestione, agisce positivamente sul microcircolo, migliora la resistenza all’insulina e secondo recenti studi, svolgerebbe anche un’azione antitumorale.
Le proprietà della piperina
La piperina, invece, è una sostanza amara, un principio attivo contenuto nella parte esterna dei grani di pepe nero, che desta particolare interesse da quando si è scoperto che è in grado di favorire la biodisponibilità della curcumina, e quindi il suo assorbimento.
Curcuma e piperina funzionano davvero?
Considerando le numerose proprietà benefiche della curcuma, e il fatto che la piperina facilita il suo assorbimento (o meglio della curcumina), è facile intuire che queste due sostanze combinate insieme, sono un vero e proprio toccasana per la nostra salute.
Insieme, quindi, funzionano agendo su queste funzioni del nostro corpo:
- Termogenesi
La termogenesi è un processo che permette al nostro organismo di trasformare il cibo ingerito in energia. Questo processo fa consumare al nostro corpo una grande quantità di energie andando a stimolare il metabolismo basale. Infatti, il metabolismo comincerà ad abituarsi a lavorare in maniera più intensa stimolato dalla piperina. In questo modo, farà sì che il nostro corpo bruci più grassi e calorie favorendo il dimagrimento se accompagnato da attività fisica e da un’alimentazione adeguata.
- Drenaggio dei liquidi
La curcuma aiuta ad eliminare i liquidi in eccesso. Pertanto, se si è intrapreso un percorso di perdita di peso tenderà ad asciugare il corpo facilitando l’eliminazione della cellulite.
- Digestione
Curcuma e piperina stimolano le naturali funzioni digestive, in particolare favoriscono la produzione di saliva e di succhi gastrici migliorando, così, la digestione.
- Infiammazioni articolari
Curcuma e piperina sono utili soprattutto in caso di artrosi, una patologia che riguarda la cartilagine articolare, che tende a rovinarsi a causa di infiammazioni o dei processi ossidativi. La curcuma sembrerebbe inibire questi processi ossidativi e, per di più, stimola la produzione di collagene utile a risanare la cartilagine, rallentando l’azione dei radicali liberi. Inoltre, è anche un valido alleato per bloccare le infiammazioni articolari.
Come assumere curcuma e piperina?
La maniera ottimale di assumere curcuma e piperina è tramite un integratore alimentare.
Infatti, perché quando la polvere di curcuma viene assunta per via orale (ad esempio quando viene utilizzata per cucinare) la sua biodisponibilità è minore. Per usufruire dei molteplici benefici di questa sostanza è quindi preferibile assumerla con un integratore specifico, anche perché così è possibile assumere una quantità bilanciata di curcuma e piperina.
Un ottimo prodotto a base di curcuma e piperina è l’integratore Algem, privo di glutine e lattosio, che contiene estratti secchi delle due sostanze,
Se preferisci assumere curcuma e piperina in compresse puoi acquistare sullo shop online di Farmacia Rocco anche l’ integratore Rubigen, che aiuta la funzione digestiva e regola l’attività gastrointestinale favorendo l’eliminazione dei gas.
Ricorda che integratori alimentari non vanno intesi come dei sostituti di una dieta varia ed equilibrata, bensì servono ad integrare determinate sostanze nutritive laddove sia necessario. Inoltre, puoi sempre al tuo medico o farmacista di fiducia prima di iniziare ad assumere degli integratori.
Contattaci per qualsiasi dubbio o per ricevere una consulenza gratuita.