Come scegliere gli integratori energetici per combattere la stanchezza

Stanco e stressato? Ecco come ripartire alla grande con gli integratori energetici
Stai attraversando un periodo pieno di impegni e ti senti particolarmente stanco? Qualche défaillance fisica e mentale è del tutto normale quando si è sotto pressione e in alcuni momenti dell’anno, come il cambio di stagione (soprattutto nel passaggio dal caldo al freddo).
Fortunatamente però, esistono dei rimedi naturali molto efficaci, come gli integratori energetici. Ma quali sono i migliori? Andiamo a scoprirlo insieme.
Come funzionano gli integratori energetici?
In commercio esistono moltissimi prodotti diversi, formulati proprio per combattere la stanchezza fisica e mentale, che sopperiscono al fabbisogno di alcuni importanti nutrienti:
- Vitamine del gruppo B. Sono chiamate vitamine energetiche perché intervengono in molti processi essenziali per l’organismo, soprattutto quelli che producono energia (trasformano i carboidrati in glucosio fornendo energia subito disponibile).
- Sali minerali. Un carenza di magnesio e potassio per esempio, provoca sintomi come insonnia, mal di testa, nervosismo e stanchezza cronica sia mentale che fisica, ma anche debolezza muscolare durante l’attività fisica, con conseguimenti crampi e dolori diffusi.
- Omega 3 e DHA. Regolano la produzione di neurotrasmettitori favorendo la salute generale del cervello, ma anche di cuore, capelli e articolazioni. Una carenza, infatti, si manifesta con stanchezza, sbalzi d’umore e problemi di memoria.
Più energia con gli integratori multivitaminici!
Alcuni integratori multivitaminici sono espressamente energetici, perché contengono delle sostanze in grado di fornire energia immediata, come:
- Ginseng. Un estratto naturale con proprietà toniche e adattogene, ovvero in grado di aumentare la resistenza allo stress psicofisico.
- Carnitina. Aumenta il metabolismo energetico.
- Guaranà. È una fonte di caffeina, eccitante e stimolante del sistema nervoso centrale.
- Pappa reale. Contrasta la stanchezza fisica, lo stress mentale e facilita la memoria, infatti si trova in molti integratori per studiare.
- Arginina. Un amminoacido essenziale per la crescita e il recupero muscolare.
3 integratori energetici per ripartire alla grande
- Algem energy tonic: Integratore in flaconcini che svolge un’azione tonica e stimola il metabolismo grazie alla presenza di maca, damiana e guaranà.
- Supradyn ricarica: compresse effervescenti con vitamine, minerali che rafforzano il sistema immunitario e ristabiliscono i livelli di energia.
- Nikedep Plus: integratore in bustine con aminoacidi, guaranà, vitamina C, zinco e selenio, che contribuisce al normale metabolismo energetico.
Ma non dimenticare di…
- Seguire un’alimentazione sana. Alcuni alimenti, come quelli ricchi di vitamina C, contribuiscono a ridurre stress e affaticamento, ma è importante assumere anche cibi che contengono le vitamine del gruppo B, che supportano il metabolismo energetico, come cereali integrali, frutta secca, pesce e uova. Inoltre, idrata l’organismo ed elimina le tossine bevendo più acqua.
- Fare attività fisica. Può sembrare strano, ma meno ci si muove, più ci sente stanchi. L’attività fisica, anche leggera (una camminata a passo svelto), e preferibilmente all’aria aperta, contribuisce a combattere lo stress e l’affaticamento, ma anche a migliorare l’umore.
- Riposare. Dormire almeno 7-8 ore a notte, ma anche andare a dormire e svegliarsi sempre, più o meno, alla stessa ora è importante per regolarizzare il ritmo sonno – veglia.
Per tutti prodotti utili contro la stanchezza e lo stress consulta lo shop online di Farmacia Rocco e non esitare a contattarci per ricevere dei consigli.