I nostri consigli
Come concentrarsi per studiare anche con il caldo
Ecco come concentrarsi per studiare meglio in vista dell’estateIn vista degli esami scolastici di fine anno o delle sessioni universitarie, migliaia di studenti temono l’arrivo del caldo in concomitanza con lo studio serrato. Infatti l'arrivo della bella stagione porta sempre con sé un po' di stanchezza e mentre si sta ancora ammortizzando il cambio di orario e di temperatura, già aumenta il caldo e gli esami si avvicinano: come concentrarsi per studiare al meglio nonostante grandi e piccole dis
Soluzioni per controllare i valori dell'insulina in caso di obesità
Cosa succede quando i valori dell’insulina aumentano?La glicemia alta è data da un'eccessiva concentrazione di glucosio nel sangue: la presenza del glucosio è regolata dall'insulina, che è un ormone prodotto dalle cellule del pancreas. Se l'insulina non è presente in quantità adeguata o se c'è qualcosa che fa resistenza alla sua attività, si verifica l'eccesso patologico del diabete.Ecco perché è importante controllare i valori dell'insulina tramite una particolare analisi del sangue, detta curv
Quali sono i benefici di allenarsi appena svegli?
Perché vale la pena allenarsi appena svegliPer i più pigri può sembrare impossibile, ma in realtà allenarsi appena svegli è una via molto più semplice per perdere peso e restare in forma: andare in palestra la mattina, il pomeriggio o la sera ha effetti e risultati molto diversi.Ovviamente l'importante è fare sport ed è giusto farlo quando si ha tempo: ma se volete un motivo in più per allenarsi appena svegli ecco i benefici in termini di salute, peso e stato dell'umore.Ecco i vantaggi e i prome
5 consigli per dormire meglio durante il cambio stagione
Perché sembra impossibile riuscire a dormire meglio in primavera? Il cambio di stagione può portare con sé un carico non indifferente di stanchezza primaverile: il cambiamento delle abitudini, l'aumento delle ore di luce e la conseguente modifica dei ritmi sonno-veglia può causare il caratteristico senso di sonnolenza che coglie molte persone quando si va verso la stagione calda.Non a caso si dice “aprile dolce dormire”, anche se spesso questo senso di spossatezza si traduce anche in un riposo m
Affaticamento respiratorio: cause e rimedi
Come affrontare un affaticamento respiratorio L'affaticamento respiratorio è un termine ombrello, sotto il quale ricadono molti sintomi diversi: fiatone, respiro corto, affanno e fame d'aria. Tutte sensazioni provate dai pazienti che riconducono alla mancanza di aria a sufficienza nei polmoni e a situazioni molto diverse fra loro. Può emergere durante o dopo uno sforzo fisico ma anche a riposo, in conseguenza di una malattia conclamata o come campanello d'allarme di qualcosa che ancora non si sa
Come scegliere la giusta alimentazione per l'anemia
Perché è importante una giusta alimentazione per l’anemiaL'anemia è una patologia caratterizzata dalla diminuzione del numero dei globuli rossi e del contenuto in emoglobina, dovuta o una perdita di sangue o a un produzione insufficiente. L'anemia può avere varie cause, fra cui un 50% dovuto a problemi di alimentazione e un restante novero di casi dove la motivazione è da ricercare in malattie come lo scompenso cardiaco, malattie infiammatorie intestinali, insufficienza renale o sanguinamenti gr
Meglio usare medicinali o rimedi naturali per le vene varicose?
Rimedi naturali per le vene varicose: scopriamo cosa sono Caviglie gonfie, gambe appesantite e vene più evidenti? Questi sono i tipici sintomi di chi soffre di vene varicose. Le vene varicose sono un problema molto diffuso, soprattutto fra le donne. Quando si soffre di questo disturbo le vene appaiono dilatate e più evidenti sotto la pelle. Le cause possono essere un’insufficienza venosa, dei trombi a carico delle vene profonde ma anche obesità e sedentarietà. Le vene varicose, chiamate anche va
Allergie primaverili: i migliori rimedi per alleviarne i sintomi
A cosa sono dovute le allergie primaverili? C'è chi si accorge dell'arrivo della primavera, ancora prima che le temperature inizino ad aumentare o che le giornate diventino più lunghe: sono gli starnuti, più puntuali delle rondini, a far presente agli sfortunati allergici che sta arrivando la stagione dei fiori. Le allergie primaverili sono molto diffuse e altrettanto fastidiose: naso gocciolante, starnuti continui, occhi rossi...Questi sono solo alcuni dei sintomi delle allergie di stagione, ca
3 mosse per prevenire la psoriasi del cuoio capelluto
Cos’è la psoriasi del cuoio capelluto La psoriasi è una patologia infiammatoria della pelle molto diffusa e cronica: si tratta di un disturbo non contagioso che può colpire sia bambini che adulti, fino ad arrivare agli anziani. La psoriasi tende a seguire un corso ciclico, con fasi acute e momenti di remissione: il sintomo principale sono chiazze di pelle molto desquamate, rosse o bianche. Esiste anche la psoriasi del cuoio capelluto, molto comune insieme a quella da gomiti, ginocchia e mani. Qu
Combattere la stanchezza primaverile con l'uso di integratori
È arrivato il momento di combattere la stanchezza primaverileCon l'arrivo della bella stagione, molte persone si trovano a dover combattere la stanchezza quotidiana: nonostante il sole e i primi tepori invoglino a stare all'aria aperta, il cambio di ritmo luce-buio e l'innalzamento delle temperature porta tutta una serie di piccoli ma fastidiosi disturbi.Mal di testa, irritabilità, sbalzi d'umore, insonnia: questi sono solo alcuni problemi che si presentano insieme all'immancabile